Lo sfruttamento del Sahara Occidentale, la colonia dimenticata

Sabato 1 dicembre alle ore 18:30
“Lo sfruttamento del Sahara occidentale: la colonia dimenticata”

Allo Spazio Sociale Ex 51 si torna a parlare della lotta Saharawi. Popolo che da oltre 40 anni subisce l’invasione e il controllo delle proprie terre da parte del regime marocchino, che non solo porta avanti una repressione quotidiana dei diritti umani, sociali e civili dei Saharawi, ma inoltre sfrutta e depreda le terre e i mari del Sahara Occidentale senza che i legittimi proprietari di tali risorse possano usufruire dei frutti del proprio territorio.

Continua a leggere

Pubblicato in Djset, Iniziative | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Lo sfruttamento del Sahara Occidentale, la colonia dimenticata

SOLIDARIETÀ A BAOBAB EXPERIENCE

SOLIDARIETÀ A BAOBAB EXPERIENCE
Questa mattina con i soliti meccanismi di ordine pubblico per l’ennesima volta è stato sgomberato il baobab.
Non è la prima volta che quell’esperienza di mutuo soccorso è attaccata: già il governo precedente e il sindaco precedente si erano adoperati per sgomberare migranti e militanti che lì risiedevano già dall’autunno 2015.
L’attuale amministrazione e l’attuale governo proseguono sulla stessa scia: gestire come questioni di ordine pubblico l’immigrazione, l’emergenza casa e diritti sul lavoro.
Le scene a cui assistiamo sono sempre le stesse: persone portate via per le identificazioni e le denunce e i ripari di fortuna che erano stati la loro casa devastati senza alcuna remora.
Quello che questa politica lascia dietro di sé è solo macerie e distruzione, senza contemplare qualunque ipotesi sull’immigrazione che non verta sulla repressione, l’espulsione e la criminalizzazione.
Mentre parla di “zone franche”, di “pacchia”, la lega continua la sua propaganda elettorale, alzando polveroni per distogliere l’attenzione sulle vere esigenze del paese: casa, lavoro, emergenze idrogeologiche e scuola.
Esprimiamo tutta la nostra solidarietà e la nostra complicità a coloro che oggi sono stati ancora una volta vittime di repressione.
Ci vediamo nelle strade.
Ostinatamente, l’Ex 51

“Non più nemici, non più frontiere:
Solo ai confini rosse bandiere.”

Spazio Sociale Ex 51

Pubblicato in Comunicato, General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su SOLIDARIETÀ A BAOBAB EXPERIENCE

CAMPO PER TUTTI – Sfalcio straordinario

Sabato 10 novembre sfalcio straordinario dell’ex campo della Valle dell’Inferno. Le associazioni che aderiscono al progetto Campo per tutti sosterranno le spese di affitto del trattore con cui sarà eseguito lo sfalcio.
Al termine della mattinata pic-nic al campo, dove ognuno porta qualcosa.
Per chi voglia contribuire alle spese per il ripristino del campo di calcio può fare una donazione a:
IL PINETO NEL CUORE ♥ ONLUS
BANCA DEL FUCINO AG.PINETA SACCHETTI
IBAN: IT56V0312403205000000232674
facendo molta attenzione a specificare la causale: CAMPO PER TUTTI
Grazie

Il campo si trova in fondo a Via di Valle Aurelia, dopo la sbarra che è all’ingresso del pineto

Pubblicato in General, Iniziative, Sport | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su CAMPO PER TUTTI – Sfalcio straordinario

Passaggio radio su Ror per i 14 anni di occupazione

Passaggio radio su Radio Onda Rossa sulle iniziative per i 14 anni di occupazione

http://www.ondarossa.info/newsredazione/2018/11/buon-compleanno-ex-51

Pubblicato in Corrispondenza, Dicono di noi, Festa, Radio | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Passaggio radio su Ror per i 14 anni di occupazione

Passaggio radio su Ror: Iniziativa Campo per tutti

Passaggio radio su Radio Onda Rossa sull’iniziativa “Campo per tutti”
per la riqualificazione dal basso del campo di calcio nel Parco del Pineto a Roma Nord

http://www.ondarossa.info/newsredazione/2018/10/roma-iniziativa-riqualificazione-del

Pubblicato in Dicono di noi, Radio, Sport | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Passaggio radio su Ror: Iniziativa Campo per tutti

Le nostre ragioni del NO al referendum Atac

Le nostre ragioni del NO al referendum Atac
Venerdì 2 novembre ore 18:30
̶P̶i̶a̶z̶z̶a̶l̶e̶ ̶d̶e̶l̶l̶a̶ ̶f̶o̶r̶n̶a̶c̶e̶ ̶d̶i̶ ̶V̶a̶l̶l̶e̶ ̶A̶u̶r̶e̶l̶i̶a̶
̶(̶i̶n̶g̶r̶e̶s̶s̶o̶ ̶d̶a̶l̶l̶a̶ ̶m̶e̶t̶r̶o̶ ̶A̶ ̶V̶a̶l̶l̶e̶ ̶A̶u̶r̶e̶l̶i̶a̶,̶ ̶d̶a̶ ̶V̶i̶a̶ ̶d̶i̶ ̶V̶a̶l̶l̶e̶ ̶A̶u̶r̶e̶l̶i̶a̶ ̶o̶ ̶d̶a̶ ̶V̶i̶a̶l̶e̶ ̶d̶i̶ ̶V̶a̶l̶l̶e̶ ̶A̶u̶r̶e̶l̶i̶a̶)̶
Spazio Sociale Ex 51
Via Bacciarini 12a – Valle Aurelia

Dibattito con il Comitato utenti e lavoratori in difesa del trasporto pubblico

A Roma, l’11 novembre si terrà un referendum consultivo sulla privatizzazione di Atac. Promosso dai Radicali e da una componente maggioritaria del Pd, il referendum rappresenta solo l’ultimo tentativo di sottrazione, dal controllo pubblico, di quei servizi essenziali che dovrebbero essere garantiti ai cittadini.
Alla cittadinanza si pongono due quesiti referendari: entrambi offrono l’occasione ai privati di entrare nel mercato del trasporto per godere dei guadagni su un servizio pubblico già al collasso.

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Le nostre ragioni del NO al referendum Atac

CAMPO PER TUTTI

CAMPO PER TUTTI


Il campo di calcio in pozzolana di Valle Aurelia  posto accanto alle vecchie case dei fornaciai nel cuore del Parco del Pineto  da anni versa in condizioni di degrado e abbandono
Per questo motivo, il fine settimana del 27 e 28 ottobre 2018, i cittadini, i volontari e le associazioni del territorio, insieme ai ragazzi del quartiere, rifugiati e richiedenti asilo che militano nella squadra di calcio popolare Pineto United hanno organizzato due giornate dedicate all’impegno e all’affermazione dei valori dello sport e della lotta al razzismo  per restituire questo campo all’intera comunità
In ciascuna delle due giornate, dalle 10:00 alle 17:00, i promotori dell’iniziativa sfalceranno e ripuliranno tutta l’area.
Alle 13:00 una pausa per riprendersi dalle fatiche, con un pic-nic in cui ognuno porterà qualcosa da mangiare
Domenica pomeriggio, dopo pranzo, i ragazzini del quartiere sono invitati a partecipare per giocare al calcio con i ragazzi di Pineto United e per ascoltare la loro storia.
Invitiamo tutti i cittadini alla partecipazione, per riprenderci questo “bene comune”, vero avamposto di resistenza sportiva e popolare!

No, questo non era l’Olimpico, ma solo un campetto di terra battuta, con la bandierina del calcio d’angolo tutta rattoppata e il difensore che alle brutte sparava la palla nel canneto. Questo era un campo di terza categoria, ruspante come la pozzolana di un palcoscenico dove, se per caso ti scordavi dov’eri, c’era sempre una voce che ti riportava alla realtà: “Aoh! E guarda che stamo a Valle Aurelia, mica a Real Madrid!”.
Ma questo campo ha le sue storie da raccontare: come quelle di una tradizione orale disseminata tra il bar, la sezione e la parrocchia e come quella, leggendaria, dell’ex terzino della nazionale Giacomo Losi: “Core de Roma”, mitico capitano dei tempi cupi. Negli anni ‘50, quando Losi esordiva in serie A, Valle Aurelia si chiamava ancora la Valle dell’Inferno. E la squadra della borgata, la Stella Rossa, militava nel campionato regionale, disputando le sue partite sul campo, oggi sparito, ubicato nell’area in cui si svolge attualmente il mercato rionale.
Ma il calcio, nella Valle, è sempre stato di casa: così negli anni ’60-’70, la rosso-verde Valle Aurelia e la bianco-rossa Valle dell’Inferno battagliavano sui campi polverosi della borgata, la prima su quello che fu poi ingoiato dal cemento dei palazzoni, la seconda su un campo in pozzolana posto accanto alle vecchie case dei fornaciai, nel cuore del parco del Pineto.
Oggi questo campo rappresenta uno degli ultimi avamposti di resistenza sportiva e popolare a Valle Aurelia, e, per questo motivo, le associazioni del territorio, unite per il Pineto, sono chiamate a restituirlo alla comunità, liberandolo da incuria e degrado.

Evento promosso da:
Pineto United
Il Pineto nel cuore ❤️onlus
Pinacci Nostri
Spazio Sociale Ex 51
Comita To Valledellinferno
Comitato di quartiere Valle Aurelia
Cooperativa sociale L’Accoglienza Onlus “Casa Betania”
Fuori Contesto
Nemo – Festival di Arte e Cultura
Sinergy

In caso di pioggia l’evento sarà annullato

Per raggiungere il campo, percorrere tutta via di Valle Aurelia, superare il civico 79 e, in fondo, oltrepassare la sbarra che la separa dall’ingresso del Parco del Pineto

Pubblicato in General, Iniziative, Sport | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su CAMPO PER TUTTI

14 ANNI DI OCCUPAZIONE, LIBERAZIONE, AUTOGESTIONE

Buon compleanno Ex 51!
14 anni di occupazione, liberazione, autogestione

Venerdì 2 novembre ore 18:30
Le nostre ragioni del NO al referendum Atac
con il Comitato lavoratori e utenti in difesa del trasporto pubblico

11 novembre ore 15
Proiezione ROMA – Sampdoria
A seguire aperitivo musicale e brindisi di compleanno

18 novembre ore 18:30
“Fascismo e Antifascismo:
Come cambia l’approccio politico giovanile nell’era dell’informazione lampo”
Incontro con gli autori di “Ho sedici anni e sono fascista” di Christian Raimo e con l’Azione Antifascista Roma Est

Il neofascismo negli ultimi tempi sta sempre avendo fortuna più tra le giovani generazioni. Di fronte ad alcuni istituti scolastici troviamo scritte o simboli inneggianti al ventennio e un maggior numero di giovani che, anche solo per “per moda”, si definiscono fascisti.
Come mai Blocco Studentesco, formazione giovanile di Casa Pound Italia fondata nel 2006, ha avuto così fortuna tra i giovanissimi? Che cosa ha potuto permettere ai neofascisti di presentarsi armati a piazza Navona per cercare di egemonizzare il corteo che il 28 ottobre 2008 protestava contro la riforma Gelmini?
Purtroppo la scuola non è stata il solo luogo in cui i neofascisti abbiano allargato le loro schiere. Un esempio in questo senso possono essere le curve degli stadi di calcio: un luogo che ha avuto, ha ed avrà per ancora molto tempo un forte impatto sulle emozioni dei giovanissimi che le frequentano. La scritta “Giovinezza” che da alcuni anni è sempre esposta ad ogni partita della Roma in curva sud o in trasferta può esserne uno degli esempi più lampanti.
Senza scadere in allarmismi, chiediamoci come possiamo opporci a questo, nei quartieri, nelle scuole, sui posti di lavoro.

RICORDA LA STORIA
COMBATTI IL FASCISMO

A seguire aperitivo

Pubblicato in Aperitivo, Festa, Iniziative, Proiezione | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su 14 ANNI DI OCCUPAZIONE, LIBERAZIONE, AUTOGESTIONE

Presentazione Pineto United 2018/2019

Presentazione Pineto United 2018/2019
PINETO UNITED, IN GOL PER IL PARCO DEL PINETO

Festa di presentazione della squadra Pineto United con apericena sociale
Roots, Reggae, Dancehall di X Fatton Crew

Support your local Team!
INGRESSO LIBERO

Le offerte raccolte durante la festa saranno utilizzate per sostenere la squadra in vista del prossimo campionato 

Nel 1973 i comitati di quartiere occuparono il parco del Pineto per salvarlo dalla lunga mano della speculazione edilizia. Ad oltre 40 anni di distanza, siamo convinti che l’unione tra tutte le associazioni che hanno a cuore le sorti del parco sia ancora la strada maestra per difendere questa importante area verde. Pinacci Nostri, collettivo artistico della Pineta Sacchetti, ha avviato nel 2015 un progetto di street art partendo proprio dal Pineto, nella convinzione che promuovere eventi artistici e culturali nel parco potesse stimolare i cittadini a frequentarlo maggiormente.

Durante questo percorso, l’incontro con alcuni ragazzi richiedenti asilo ospiti dell’hotel Gelsomino e la loro voglia di integrarsi giocando al calcio ha fatto sì che, quasi dal nulla, nascesse una squadra di calcio popolare, la “Pineto United”. Il nome non è casuale: la squadra è sostenuta da diverse realtà territoriali che hanno deciso di unirsi per il Pineto, esattamente come 40 anni fa, condividendo i valori dello sport, della solidarietà e dell’integrazione.

Quest’anno, per la prima volta, la squadra parteciperà ad un campionato ufficiale, la Serie C del “Trofeo del Petrolio” AICS 2018-2019: sarà la grande occasione per consentire a questi ragazzi di continuare a coltivare il loro sogno di giocare al calcio, portando orgogliosamente il nome del Pineto in giro per la città e per l’intera regione Lazio.

Vi racconteremo il nostro progetto, che intende coniugare i valori dello sport, della solidarietà e dell’integrazione

Pubblicato in Aperitivo, Djset, Iniziative, Sport | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Presentazione Pineto United 2018/2019

ERNESTO GUEVARA – Ciclo di proiezioni sulla vita del CHE

ERNESTO GUEVARA
Ciclo di proiezioni sulla vita del CHE
«Fue un estrella quien te puso aqui»

Il 7 ottobre 1967 veniva ucciso nella foresta boliviana Ernesto “Che” Guevara de La Sierna.
Il compagno Guevara non è stato solo un simbolo di liberazione e di lotta al capitalismo mondiale, ma ci ha fatto scoprire anche altri lati della sua gran personalità, come la passione per i viaggi e quello per la medicina.
Un modo ottimo per comprendere appieno questa figura sono i numerosi film che gli hanno dedicato.
Per ricordare gli insegnamenti e la lotta del Comandante Ernesto “Che” Guevara, nel 51° anniversario dalla morte, allo Spazio Sociale Ex 51 si terranno una serie di proiezione sulla vita del rivoluzionario argentino.

La notte tra l’8 e il 9 ottobre cade il cinquantunesimo anniversario dell’assassinio di Ernesto Guevara, noto in tutto il mondo come il “Che”, caduto in Bolivia, nel tentativo di creare un processo rivoluzionario in quella terra, per mano delle forze controrivoluzionarie guidate e finanziate dalla CIA.
Per i suoi successi, per le sue scelte di vita e per la sua morte è diventato un simbolo mondiale di lotta contro le ingiustizie e il capitalismo.
L’Ex 51 ha voluto ricordarlo anche con questa serie di film.

¡Hasta siempre, comandante!

Di seguito il calendario:

7 ottobre – “I diari della motocicletta” di Walter Salles
14 ottobre – “Che – L’argentino” di Steven Sodenbergh
21 ottobre – “Che – Guerrilla” di Steven Sodenbergh

A partire dalle 20:00
birre, panini e popcorn

Pubblicato in General, Proiezione | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su ERNESTO GUEVARA – Ciclo di proiezioni sulla vita del CHE