Prove aperte di “Chatters” (chiacchiericcio)

Prove aperte di “Chatters” (chiacchiericcio)
21 gennaio 2016

Uno studio televisivo. 7 personaggi e un violoncello in un tragicomico crescendo di false dichiarazioni e pretese di verità. Alle spalle, l’ombra di un drammatico flash mob.

Interpreti e personaggi:
Maria Lucia Bianchi – Rosa
Simone Bobini – Paolino Barini
Gianluca Enria -Romano Poretti
Livia Massimi – Alìda Fata
Emanuele Marchetti -Sandro Moreni
Flavia Passigli – Andrea al violoncello
Valerio Puppo – Dario Beretta
Agnese Toneguzzo -Sofia Reno

Scritto e diretto da Niccolò Matcovich.
Con l’aiuto di Gnomo

Pubblicato in Iniziative, Spettacolo | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Prove aperte di “Chatters” (chiacchiericcio)

Presentazione “BILIARDINO” di Alessio Spataro + TORNEO BILIARDINO 10 gennaio

10628789_1246121352081798_3318760041970654337_o

DOMENICA 10 GENNAIO
ORE 16 Torneo di Biliardino
ORE 19 Presentazione “BILIARDINO” di e con Alessio Spataro (BAO Publishing, 2015), presenta Checchino Antonini (giornalista)
ORE 21 30 Cena Goliardica

[Roma-Milan è stata anticipata a Sabato 9 gennaio alle 20.45, perciò non è più nella programmazione di questo evento; sarà, comunque, regolarmente proiettata Sabato 9.]

scheda del libro:
http://www.baopublishing.it/shop/dettaglio/978-Biliardino

blog del libro:
https://blogbiliardino.wordpress.com/

Alessio Spataro, dopo un monumentale lavoro di documentazione testuale e sul campo, ha creato un romanzo grafico stampato solo in rosso e blu (come i giocatori del biliardino), che ripercorre la storia del biliardino e del suo inventore più affezionato.
Il galiziano Alexandre Campos Ramirez (per i nemici Alejandro Finisterre) ha conosciuto Neruda, Camus, la fame, la paura, ed ha visto infine il proprio paese liberato. Il gioco che aveva pensato per consentire anche ai mutilati di guerra di sfidarsi a calcio non porta il suo nome, forse perché lui di nomi, per sfuggire ai fascisti, ne ha avuti tanti.
Questa è la sua storia, ma è anche la storia della liberazione dell’Europa dalla più odiosa delle tirannie.

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Presentazione “BILIARDINO” di Alessio Spataro + TORNEO BILIARDINO 10 gennaio

ALTRO CEMENTO, NUOVI PROFITTI VALLE AURELIA NON SI TOCCA

ALTRO CEMENTO, NUOVI PROFITTI
VALLE AURELIA NON SI TOCCA

Alla fine è successo: a quanto pare stanno cominciando i lavori di costruzione del centro commerciale nell’area dell’ex fornace Veschi.
Già qualche anno fa manifestammo tutta la nostra opposizione a questo progetto devastante per il nostro quartiere; ma, come temevamo, l’iter burocratico è stato seguito di nascosto, tanto che le autorizzazioni più necessarie sono state concesse nell’ultima settimana dell’amministrazione Alemanno.

Vogliamo ribadire le principali motivazioni della nostra opposizione al progetto del centro commerciale:

Innanzitutto è un progetto che avrà un terribile impatto economico sul quartiere. Il centro commerciale infatti farà innalzare artificialmente il costo della vita e sopratutto delle case e degli affitti, aprendo la strada a quel processo di gentrificazione, visto in tanti altri territori, che consiste nell’espulsione degli abitanti del quartiere per far posto ad una clientela più ricca.

Secondo la nuova legge sulla vendita delle case popolari, la presenza di un centro commerciale è valutabile come uno degli elementi che ne determinano la messa in vendita. È molto probabile che la costruzione del centro commerciale porti quindi alla vendita delle case popolari di Valle Aurelia con tutti gli sfratti che ne conseguono.

L’impatto ambientale sarà particolarmente negativo: si parla di una colata di cemento che molto probabilmente creerà diversi problemi idrogeologici (ad esempio allagamenti, o le frane della collina di Villa Veschi).

L’enorme quantità di traffico che si riverserà nel quartiere, abbassando la qualità della vita di tutti.

Le opere pubbliche di compensazione sono come al solito minime, se non dannose. Nel progetto è infatti prevista la costruzione di un asilo nido nel parco in mezzo ai palazzi rossi, togliendo così un importante spazio di incontro e socialità del quartiere mentre ci sarebbero tanti altri posti più adatti anche molto vicini.

Infine c’è il serio rischio che non venga adeguatamente tutelata e valorizzata la fornace Veschi, importante memoria storica del quartiere, colpevolmente lasciata all’abbandono fino ad oggi.

NO ALLA COSTRUZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE

Spazio Sociale Ex 51

Pubblicato in Documenti, Iniziative | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su ALTRO CEMENTO, NUOVI PROFITTI VALLE AURELIA NON SI TOCCA

Oltremedia sull’Ex 51

Ex 51: lo spazio sociale di Valle Aurelia

da: http://oltremedianews.it/ex-51-lo-spazio-sociale-di-valle-aurelia/

Nel quartiere di Valle Aurelia, nella zona nord-ovest di Roma, sorge un piccolo spazio sociale chiamato Ex 51. Si trova a pochi km dal Cupolone, che infatti è visibile una volta usciti dal piccolo cancello di ferro d’entrata, e nello spazio, delle dimensioni di una grande stanza, oltre alle partite della Roma, vengono organizzate varie iniziative durante tutto il corso dell’anno.

Il racconto dello spazio grazie all’intervista a Nella, uno dei componenti del collettivo.

1) Come è nata l’idea di occupare un luogo a Valle Aurelia?

“Per la mancanza di spazi nel nostro territorio: un luogo, nello specifico, molto difficile ancora oggi. Molti vanno via da Roma nord perchè, effettivamente, continua ad essere una zona assai problematica e poco vivibile. Abbiamo occupato questo spazio per riappropriarci degli spazi fuori dalla logica del consumo”.

2) Il nome “Ex 51” ha un qualche significato particolare dietro?

E’ un nome abbastanza singolare. Viene dal 51 che era l’autobus che portava a Piazza Risorgimenti e tutti i valligiani (gli abitanti di Valle Aurelia) dicevano che andavano a Roma; un vero e proprio collegamento con il mondo quindi. Quando abbiamo occupato lo spazio il bus 51 era stato soppresso: è stata una dedica alla memoria del quartiere”.

3) Cosa volete portare avanti tramite questo spazio occupato?

Il comunismo facendo progetti di tipo sociale e aggregativo, provando a coinvolgere i ragazzi della zona. Ovviamente ognuno del collettivo partecipa attivamente ad altri ad altri percorsi politici, come la lotta per la casa, per il lavoro, le lotte studentesche e quelle femministe, le lotte contro la contro la devastazione speculativa del territorio: cementificazione e discariche ad esempio”.

4) Come trovate le fonti per portare avanti l’autofinanziamento?

In molti modi riusciamo a tirar sù i soldi. Organizzando cene sociali, attività ludiche e culturali, come concerti e spettacoli di teatro, e proiettando le partite della Roma. Ogni tanto riusciamo ad allestire anche un cineforum. Tutto è a sottoscrizione per progetti ben precisi come le spese legali”.

5) Progetti particolari per il futuro ne avete?

“ì ed anche parecchi. Ad esempio vogliamo dar vita ad un progetto di trattoria sociale nel quartiere working progress, inoltre intendiamo allargare il progetto di palestra popolare e poi vedremo. Come dicevo prima, ognuno di noi segue determinati percorsi politici e quindi questo luogo fisico ci permette di ritrovarci insieme come collettivo e condividere quello che singolarmente attraversiamo, cercando di unire in una unica lotta le singole esperienze. Insomma faremo la rivoluzione”.

Roberto Consiglio

Pubblicato in Dicono di noi, General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Oltremedia sull’Ex 51

11 ANNI DI OCCUPAZIONE, LIBERAZIONE, AUTOGESTIONE

BUON COMPLEANNO EX 51
11 ANNI DI OCCUPAZIONE, LIBERAZIONE, AUTOGESTIONE

PROGRAMMA

VENERDÌ 13
ORE 18
Presentazione del libro
“Ultrà. Le sottoculture giovanili negli stadi d’Europa” di Valerio Marchi (Hellnation Libri/Red Star Press)
con Cristiano Armati,
intervengono le squadre di calcio popolare Atletico San Lorenzo e Spartak Lidense

scheda del libro
http://www.redstarpress.it/index.php/hellnation-libri/product/view/7/41

«Teppisti» e «alcolizzati», quando si tratta di assegnare un aggettivo ai tifosi che seguono abitualmente le squadre di calcio, la stampa main stream non ha mai grossi dubbi e, in articoli pieni d’indignazione, continua nei decenni ad accostare il termine ultrà alla parola violenza come se si trattasse di sinonimi. Ma cosa c’è dietro l’attitudine al conflitto sociale che caratterizza la militanza ultrà? Quali sono le ragioni di una rabbia mai compresa dalle inchieste sociologiche legate al fenomeno? Qual è la storia di un movimento che attraversa l’intera Europa, restando l’unica spina nel fianco di un sistema-calcio ormai quasi completamente addomesticato dalla televisione?
A queste domande Valerio Marchi risponde con la consueta originalità e grazie all’esperienza diretta della materia trattata, in uno dei pochi libri in circolazione in cui, a prendere la parola per parlare di ultrà, è uno di loro.

ORE 21
Cena di autofinanziamento del Collettivo Autorganizzato Mamiani

SABATO 14
ORE 18
Dibattito
“I Trattati di libero scambio del XXI secolo: Focus sul TTIP”

In un’epoca di crisi e di riassestamento del capitalismo globale gli accordi di libero scambio giocano un ruolo chiave.
Da un lato distruggono le garanzie e i diritti ottenuti con decenni di lotta, dall’altro annullano qualunque sovranità popolare su decisioni fondamentali.
Con il TTIP si mira ad unire la aree di libero scambio di America e Unione Europea, concedendo alle multinazionali un potere ulteriormente più forte in grado di ricattare ancora di più gli stati aderenti. Nel dibattito affronteremo gli accordi ALCA, TTP e il costituendo TTIP, insieme alla risposta dell’ALBA e agli scenari che si prospettano.

intervengono
Geraldina Colotti,
compagne del collettivo femminista e lesbico “La Coordinamenta” ( http://coordinamenta.noblogs.org/ )

A SEGUIRE
CENA SOCIALE a sostegno della Trattoria Popolare dell’Ex 51

RIFFA DI COMPLEANNO

Pubblicato in Festa, Iniziative | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su 11 ANNI DI OCCUPAZIONE, LIBERAZIONE, AUTOGESTIONE

STAR WARS @ Ex51

STAR WARS @ Ex51


Aspettando “Il risveglio della Forza”, per sei domeniche consecutive STAR WARS torna sullo schermo dell’Ex 51!
Calendario completo:
Domenica 8.11 Episodio I – La minaccia fantasma
Domenica 15.11 Episodio II – L’attacco dei Cloni
Domenica 22.11 Episodio III – La vendetta dei Sith
Domenica 29.11 Episodio IV – Una nuova speranza
Domenica 6.12 Episodio V – L’Impero colpisce ancora
Domenica 13.12 Episodio VI – Il ritorno dello Jedi

—> Dalle 21: proiezione gratuita <—
–> Dalle 20:30: panini con salsiccia, birra e pop corn a prezzi popolari! <–

Perché, anche se è una mega produzione, fa ormai parte della cultura popolare di tutto il mondo.
Perché l’accesso a ogni tipo di cultura deve essere libero.
Perché vederlo insieme è sempre più bello che da soli su Sky.
Perché solo “insieme possiamo sconfiggere l’Imperatore”!

Nota per i fan più accaniti:
Abbiamo deciso, dopo acceso dibattito, di proiettarli seguendo l’ordine cronologico della narrazione e non l’ordine di uscita scelto dal regista. Questo potrà recare disturbo ad alcuni, ma è motivato dal fatto che, tre giorni dopo l’ultima proiezione, uscirà il nuovo episodio: abbiamo quindi optato per la continuità narrativa.

Che la Forza sia con voi!

Pubblicato in Iniziative, Proiezione | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su STAR WARS @ Ex51

E-STREET 2015! 03-07 @ Valle dell’Inferno

è-street2015web

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su E-STREET 2015! 03-07 @ Valle dell’Inferno

Corteo per il diritto alla casa Stop sgomberi e sfratti 30 maggio

CORTEO PER IL DIRITTO ALLA CASA
STOP SGOMBERI E SFRATTI
SABATO 30 MAGGIO ORE 16:30
CORTEO DA VIA C. NUMAI

NO PIANO CASA – NO ART. 5 – NO ART. 3
NO ALLA GUERRA TRA POVERTI

Sabato 30 maggio attraverseremo in corteo le strade di Torrevechia e
Primavalle, per ribadire la nostra opposizione alle attuali politiche sulla
casa, al decreto Lupi, all’art. 5 e all’art. 3.
Crediamo che la casa sia un diritto di tutti e siamo stanchi
di vedercelo sottratto da quegli stessi politici e speculatori che
alimentano guerra tra poveri e razzismo per dividerci.
Vogliamo lo stop a tutti gli sgomberi e gli sfratti. Perché il
problema della casa è di ordine sociale e politico, non di ordine pubblico.
Le nostre vite valgono più dei profitti di chi sull’emergenza abitativa ci
specula.
Vogliamo, quindi, che sia garantita la possibilità di regolarizzazione per
tutti gli inquilini morosi o occupanti che non possono accedere al mercato
degli affitti, perché siamo sicuri che la requisizione e il recupero di
alloggi e stabili già esistenti possano soddisfare la richiesta
alloggiativa della città.
Vogliamo l’abrogazione del decreto lupi in particolare dell’art. 3 e
dell’art. 5 perché nessuna legge ci può negare la dignità.
Per questi motivi scendiamo in piazza:
PER IL RECUPERO DEGLI IMMOBILI INVENDUTI E INUTILIZZATI DA DESTINARE A EDILIZIA POPOLARE
PER LA REGOLARIZZAZIONE DI OCCUPANTI E MOROSI

SABATO 30 MAGGIO ORE 16:30
CORTEO DA VIA C. NUMAI

non solo per fare una sfilata, ma per organizzare
forme di resistenza.
SOLO INSIEME RESISTERE È POSSIBILE
INVITIAMO TUTTI A PARTECIPARE PER CONQUISTARE INSIEME I NOSTRI DIRITTI.

Pubblicato in General, Iniziative | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Corteo per il diritto alla casa Stop sgomberi e sfratti 30 maggio

Aperitivo Rap

Aperitivo Rap a cura del Collettivo Autorganizzato Mamiani

dalle ore 17
Ciccio Bastardo from Valle Aurelia
Liricus Cimone + Raptus

Con la speranza di essere già qualificati alla prossima Champions League, invitiamo tutt* a passare con noi l’ultima domenica di campionato.
Dalle 17:00 partirà una selezione Hip Hop all’ex 51 con i live e i freestyle di diversi gruppi musicali.
Come sempre alle 20:45 sarà tutto pronto per la proiezione di Roma-Palermo.

Bar a prezzi popolari e panini con la salsiccia

Pubblicato in Aperitivo, Djset, Festa, Iniziative, Proiezione | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Aperitivo Rap

Aperitivo RAP con Liricus

Aperitivo RAP con Liricus aka Cimone e Raptus + OPEN MIC e partita AS ROMA-Udinese

Arriva l’estate..abbiamo deciso di festeggiarla insieme con un pre-partita all’insegna della musica dal basso e della socialità!

DOMENICA 17 MAGGIO dalle ore 17
APERITIVO RAP con “LIRICUS” AKA Cimone e Raptus con Open mic e Vinyl live session

A seguire proiezione gratuita di Roma- Udinese

BAR A PREZZI POPOLARI E PANINI CON SALSICCE

Pubblicato in Aperitivo, Iniziative, Spettacolo | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Aperitivo RAP con Liricus