IO artista – Chi è e che cosa fa un artista? Incontro con vari artisti emergenti

Incontro sul ruolo dell’arte e dell’artista con vari artisti emergenti della nostra zona organizzato dal Collettivo “Scossa”- studenti di Roma Nord
23 marzo ore 16

Pubblicato in Iniziative | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su IO artista – Chi è e che cosa fa un artista? Incontro con vari artisti emergenti

Sogno e realtà: Racconti 1997-2017 Presentazione del libro di Giorgio Villa

Sogno e realtà: Racconti 1997-2017
Presentazione del libro di Giorgio Villa

Sabato 24 marzo ore 19
Giorgio Villa, psicologo resistente, antropologo e valligiano, ci presenta una sua raccolta di racconti: squarci di vita di una brillante lucidità e conditi con una sapiente ironia.
Dai racconti dei motoveicoli, ai fenotipi di un condominio sino a un racconto sullo stesso Ex 51, Giorgio Villa ripercorre gli ultimi 20 anni in questo paese, in questa città, nel nostro quartiere.

A seguire cena

Pubblicato in Aperitivo, Iniziative | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Sogno e realtà: Racconti 1997-2017 Presentazione del libro di Giorgio Villa

IN GOL PER IL PARCO DEL PINETO

 PINETO UNITED, IN GOL PER IL PARCO DEL PINETO 
Cena etnica, con piatti da tutto il mondo preparati dai ragazzi rifugiati e richiedenti asilo della squadra di calcio Pineto United.
Con un menù degustazione di € 25,00 potrete contribuire a sostenere il nostro progetto, che intende coniugare i valori dell’integrazione, della solidarietà, dello sport e della cura e tutela del Parco del Pineto.

Giovedi 22 marzo, ore 20.30
Ristorante GUSTAMUNDO
via Giacinto de Vecchi Pieralice, 38
Metro A Valle Aurelia
Prenotazioni al 339.2768290
occorre prenotare chiamando il ristorante ► Pineto United e Gustamundo: ogni cena, una storia ◄
Nel 1973 i comitati di quartiere occuparono il parco del Pineto per salvarlo dalla lunga mano della speculazione edilizia. Ad oltre 40 anni di distanza, siamo convinti che l’unione tra tutte le associazioni che hanno a cuore le sorti del parco sia ancora la strada maestra per difendere questa importante area verde. Pinacci Nostri, collettivo artistico della Pineta Sacchetti, ha avviato nel 2015 un progetto di street art partendo proprio dal Pineto, nella convinzione che promuovere eventi artistici e culturali nel parco potesse stimolare i cittadini a frequentarlo maggiormente. Durante questo percorso, l’incontro con alcuni ragazzi richiedenti asilo ospiti dell’hotel Gelsomino e la loro voglia di integrarsi giocando al calcio ha fatto sì che, quasi dal nulla, nascesse una squadra di calcio popolare, la “Pineto United”. Il nome non è casuale: la squadra è sostenuta da diverse realtà territoriali che hanno deciso di unirsi per il Pineto, esattamente come 40 anni fa, condividendo i valori dello sport, della solidarietà e dell’integrazione. La partnership di GUSTAMUNDO sarà fondamentale per sostenere il nostro progetto, consentendo a questi ragazzi di continuare a coltivare il loro sogno di giocare al calcio e, allo stesso tempo, di prendersi cura del parco, riscattandolo da degrado e abbandono.

Obiettivo cena del 22 marzo: Tesseramento calciatori

Progetto promosso da:
Pinacci Nostri
Spazio Sociale Ex 51
Gustamundo
Cooperativa Sinergy
SolidAbile onlus
Cooperativa sociale L’Accoglienza Onlus Casa Betania
Comitatao Valledellinferno
Comitato di quartiere Valle Aurelia
Santa Famiglia
Piccola Casa (CFMW Italia, Commission for Filipino Migrant Workers)
Asilo nido Piccolo Mondo
Centro Caritas accoglienza immigrati

Nel corso della serata, Gustamundo – partner della Pineto United – consegnerà le divise ufficiali

Pubblicato in Iniziative, Sport | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su IN GOL PER IL PARCO DEL PINETO

Proiezione: “The Antifascists” – Sala da Tè Porto Fluviale.

Giovedì 15 marzo h 19 Sala da Tè del Porto Fluviale (Via del Porto Fluviale 18)

Proiezione del documentario  “The Antifascists”

Chi sono gli “Antifascisti”? Cosa fanno e cosa hanno da dire? Il documentario “The Antifascists” risponderà a queste domande e non solo attraversando lo sguardo di alcune esperienze greche e svedesi.

Il documentario, uscito nel 2017, ci catapulta dietro i retroscena dei collettivi antifascisti militanti, parlandoci della guerra a bassa intensità che viene combattuta ogni giorno per le strade d’Europa, e non solo, contro il fascismo. Un film che cerca di avere una visione unica in un mondo altrimenti chiuso, bigotto e pieno d’odio. Dopo oltre 100 presentazioni worldwide, “The Antifascists” approda alla sala da tè del porto fluviale.

a seguire cena di autofinanziamento verso il Teppa, festival delle resistenze metropolitane.

Menù della cena:
Primi: amatriciana o pesto alla siciliana (pomodori secchi,ricotta,rucola e mandorle)
Secondi: sformato di patate arricchito
Contorni: fessure di stagione
Dolci: brownie con panna fresca.

Pubblicato in Iniziative, Proiezione | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Proiezione: “The Antifascists” – Sala da Tè Porto Fluviale.

Matricola1312: “Ho innalzato sogni più alti de ‘ste mura”

Giovedì 8 Febbraio ore 18:00
all’interno dell’Auditorium di Spin Time Labs
(Via Statilia 15 – Manzoni)
Presentazione e reading a più voci del progetto Matricola1312:

“Ho innalzato sogni più alti de ‘ste mura”

Dalle ore 18:00 – READING & PRESENTAZIONE del progetto MATRICOLA1312

A seguire cena a cura di SpinEat e birra a volontà
Djset: DOST (Sovverti La Metropoli) & All Night Long

https://www.facebook.com/events/921792774638160/

Matricola 1312 è un progetto per far tirare fuori le voci dalle carceri, per restituire voce a chi voce, in questa società, non ne ha.

È una storia, la nostra storia.
Dopo quasi un anno che il progetto e il blog Matricola esistevano, un attore si interessò agli scritti di Edmond. Diceva: “c’è un talento straordinario, reincarna in chiave moderna la tragedia greca, lui si erge a capro espiatorio del male, coinvolge e libera, nonostante la libertà sia la cosa più lontana nella sua vita ora”. Così ci chiese se poteva leggere i racconti in un ristorante. Era giugno e a Roma faceva caldo. Il ristorante si trovava in una via del centro. Il centro di Roma, non basterebbe un intero libro per esprimere le sue contraddizioni.

Questa storia è quasi finita, ma la nostra è appena cominciata.
Noi abbiamo raccolto una penna gettata da una grata, l’abbiamo stampata. Perché con voi questa grata la vogliamo ribaltare in arte.
Perché di carcere non vogliamo più né vivere, né morire.

CONTATTI:
matricola01030102@gmail.com

Pagina Fecebook:
Matricola1312

L’opuscolo “Ho innalzato sogni più alti de ‘ste mura” è stato stampato in collaborazione con Paspartù Serigrafie Ribelli

A seguire:
– Cena a cura di Spin Eat:

Antipasto di terra
Antipasto fantasia
Mini parmigiana
Gnocchi al ragù misto
Pollo alla romana
Mille foglie dì verdure e pane carasau
Straccetti con rucola
Torte rustiche
Dolci fatti in casa
– Birra a volontà!

Pubblicato in Aperitivo, Djset, Festa, Iniziative, Spettacolo | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Matricola1312: “Ho innalzato sogni più alti de ‘ste mura”

Oltremedia sull’iniziativa sullo sport popolare a Valle Aurelia

Ex 51: giornata dedicata allo sport popolare nello spazio sociale di Valle Aurelia

da: http://oltremedianews.it/ex-51-giornata-dedicata-allo-sport-popolare-nello-spazio-sociale-valle-aurelia/

Lo sport popolare, negli ultimi tempi, sta conquistando sempre più spazio in tutta Italia. Da Lecce a Milano sono molti, lungo tutto il Belpaese, gli ambiti sportivi, dal calcio al rugby fino al basket, che si basano non su concetti quali il guadagno e diritti tv ma su ideali come l‘antifascismo, l’antisessismo e l’antirazzismo.

Tale fenomeno, manco a dirlo, ha fatto nascere moltissime esperienze di sport popolare anche a Roma, soprattutto nella zona est e in quella sud. Negli ultimi anni,per fare alcuni nomi, sono cresciute polisportive quali gli All Reds e l’Atletico San Lorenzo ma anche “semplici” squadre di calcio come l’ASD Villa Gordiani.

Questa diffusione, negli ultimi tempi, ha iniziato ad interessare anche la zona ovest di Roma. A Valle Aurelia, rione a pochi km ad ovest del Cupolone, negli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale vi era una squadra di calcio popolare, la Stella Rossa, che veniva sostenuta e seguita dalla maggior parte degli abitanti di quella che era conosciuta come “Valle dell’Inferno”.

Negli ultimi mesi, grazie ad alcune realtà sociali della zona, il bisogno di avere nuovamente una squadra popolare è tornato anche in questo quadrante romano e così dalle parole si è passati ai fatti. Venerdì prossimo, 24 novembre 2017, presso lo spazio sociale Ex 51 si terrà un evento in cui verrà presentata questa nuova realtà sportiva che si vorrebbe trasformare in qualcosa di concreto.

La giornata, che avrà inizio con un dibattito alle ore 18:30, vedrà lo svolgimento di una assemblea “sullo sport e le periferie alla presenza delle già citate Atletico San Lorenzo e Villa Gordiani che spiegheranno come sono cresciute le loro esperienze in questo ambito. Inoltre, prenderà la parola anche il redattore del sito ” sportpopolare.it  che cercherà di spiegare ai presenti cosa rappresenta oggigiorno il mondo dello sport popolare italiano e non.

Roberto Consiglio

Pubblicato in Dicono di noi, Iniziative, Sport | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Oltremedia sull’iniziativa sullo sport popolare a Valle Aurelia

Dalla Stella Rossa a oggi: storia di un sogno a Valle Aurelia

Dalla Stella Rossa a oggi: storia di un sogno a Valle Aurelia

24 novembre ore 18:30

In un quartiere dove gli spazi di aggregazione sono inesistenti, vuoti, o prendono fuoco per incuria delle amministrazioni, anche i luoghi per condividere lo sport sono sempre più ridotti: per questo ospitiamo da anni una scuola di Kung fu a prezzi popolari.
Ora però vogliamo fare un passo in più: vogliamo vedere nascere una squadra di calcio di quartiere e per il quartiere.
Con questa assemblea vogliamo presentare il progetto e creare il tessuto sociale intorno a questa nuova realtà.

Interverranno:
ASD Villa Gordiani
Atletico San Lorenzo
Giuseppe Ranieri ( Sport Popolare )
Promotori e giocatori della nuova squadra di calcio popolare

Durante l’iniziativa presenteremo anche Ultras. Parole e suoni dalle curve di Giuseppe Ranieri ( http://www.edizionigaleone.it/all-arrembaggio/35-ultras-parole-e-suoni-dalle-curve.html )

A seguire aperitivo a sostegno della nascente squadra

Quando a Valle Aurelia c’era una grande comunità di quartiere – “piccola Russia” la definì Lenin – vi era anche una squadra di calcio, esponente di quella cultura e di quella mentalità, la “Stella Rossa Valle Aurelia”.

Mentre il calcio, per quanto da noi amato e seguito, è diventato negli ultimi 20 anni solo un sistema di profitto, che poco o nulla bada alle passioni e ai cuori, si moltiplicano nel territorio romano e italiano esperienze di calcio popolare.
A fronte di iniziative volte solo ad accrescere portafogli di direttori sportivi, presidenti, sponsor e pay tv, che si tratti delle categorie superiori o delle squadre dilettantisstiche, vogliamo rimettere al centro la passione per un calcio sano, sociale, popolare e antirazzista.
Vogliamo una squadra che faccia appassionare e un tifo appassionato, che ci ricordino l’appartenenza a un quartiere e a una scelta di campo antagonista nella società, sulla scia dell’aggregazione che ha animato per tanti anni le curve degli stadi e che oggi è attaccata congiuntamente da chi gestisce l’ordine pubblico, dalle pay tv, dalle presidenze delle varie squadre e dai loro servi.

Pubblicato in Aperitivo, Iniziative, Sport | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Dalla Stella Rossa a oggi: storia di un sogno a Valle Aurelia

13 ANNI DI OCCUPAZIONE, LIBERAZIONE, AUTOGESTIONE

BUON COMPLEANNO EX 51!
13 ANNI DI OCCUPAZIONE, LIBERAZIONE, AUTOGESTIONE
E 100 DI RIVOLUZIONE!
Come da tradizione vi invitiamo a festeggiare con noi il nostro XIII anniversario di occupazione.

Festeggiare per noi non è solo un momento di ricorrenza, ma è anche un modo per stringerci con i compagni e le compagne e tutte le persone che ci sostengono.
Dare continuità per 13 anni vuol dire responsabilità personale e collettiva.
Vuol dire tenere a uno spazio, a 5 serrande, alle riunioni, ai percorsi lanciati e costruiti, ai corsi ospitati, alla documentazione, alla memoria storica di Valle Aurelia. Ma avere nel cuore anche il biliardino, le partite, i momenti di festa e quelli di confronto.
Un saluto a pugno chiuso ai compagni e alle compagne, che siano vicini un chilometro o 2000.

Venerdì 10 novembre ore 20

Il menu della tradizione
Pasta e fagioli
Salsicce
Cicoria
Dolce

Birra, vino e amari

Brindisi di compleanno

Con l’occasione della cena lanceremo l’assemblea del 24 novembre, durante la quale presenteremo un esperimento nel nostro quadrante di calcio popolare

Pubblicato in Festa | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 13 ANNI DI OCCUPAZIONE, LIBERAZIONE, AUTOGESTIONE

Proiezione del film “Blade Runner”

Proiezione del film “Blade Runner” (Director’s Cut)

I novembre
ore 20:30

panini, birra e bilardino per tutti/e
ore 21:00
Proiezione film

BLADE RUNNER
Un film di Ridley Scott. Con Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos, M. Emmet Walsh, Daryl Hannah, William Sanderson, Brion James.
Fantascienza – USA, 1982. Durata 117 Minuti

trama:
In una Los Angeles piovosa e sovrappopolata, il poliziotto Deckard (Harrison Ford), dell’unità Blade Runner, viene richiamato in servizio. La sua specialità è l’eliminazione di esemplari insubordinati di “replicanti”, androidi destinati al lavoro nelle colonie spaziali. Quattro di loro, Roy Batty, Leon, Zora e Pris, hanno raggiunto la Terra per tentare di infiltrarsi nelle industrie che li fabbricano.
Abile fusione di poliziesco e fantascienza, Blade Runner vive un rapporto di simbiosi con Il cacciatore di androidi, romanzo di Philip K. Dick da cui è tratto. Anche se il film risulta più coerente ed equilibrato, alcuni riferimenti sono apprezzabili solo leggendo il libro: i dettagli del test o la descrizione di un mondo in cui le riproduzioni artificiali degli animali, quasi estinti, diventano status symbol. Tuttavia il film descrive perfettamente una società multietnica e tratteggia perfettamente i diversi personaggi, tutti pervasi dall’amarezza tipica dell’opera di Dick: dallo scienziato colpito da invecchiamento precoce che vive in una casa piena di giocattoli, ai replicanti afflitti da angosce esistenziali, dalla fragile e sensuale Rachel alle prese con la propria identità sconosciuta al detective anni Quaranta trasferito nel futuro. Altrettanto efficaci sono gli effetti speciali di Douglas Trumbull e la colonna sonora di Vangelis. Blade Runner divenne rapidamente un cult-movie, cosa che anni dopo permise a Ridley Scott di distribuirne la versione “originale” (Blade Runner: the Director’s Cut).

Pubblicato in Iniziative, Proiezione | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Proiezione del film “Blade Runner”

Proiezione Star Wars all’Ex 51!

Proiezione Star Wars all’Ex 51!

Calendario completo:
Domenica 22.10 Episodio I – La minaccia fantasma
Domenica 29.10 Episodio II – L’attacco dei Cloni
Domenica 5.11 Episodio III – La vendetta dei Sith
Domenica 12.11 Rogue One: A Star Wars Story
Domenica 19.11 Episodio IV – Una nuova speranza
Domenica 26.11 Episodio V – L’Impero colpisce ancora
Domenica 3.12 Episodio VI – Il ritorno dello Jedi
Domenica 10.12 Episodio VII – Il risveglio della Forza

Aspettando “Gli ultimi Jedi”, per otto domeniche consecutive STAR WARS torna sullo schermo dell’Ex 51!

Perché, anche se è una mega produzione, fa ormai parte della cultura popolare di tutto il mondo.
Perché l’accesso a ogni tipo di cultura deve essere libero.
Perché vederlo insieme è sempre più bello che da soli su Sky.
Perché solo “insieme possiamo sconfiggere l’Imperatore”!

Nota per i fan più accaniti:
Abbiamo deciso, dopo acceso dibattito, di proiettarli seguendo l’ordine cronologico della narrazione e non l’ordine di uscita scelto dal regista. Questo potrà recare disturbo ad alcuni, ma è motivato dal fatto che, tre giorni dopo l’ultima proiezione, uscirà il nuovo episodio: abbiamo quindi optato per la continuità narrativa.

Che la Forza sia con voi!

—> Dalle 20:30: proiezione gratuita <—

–> Dalle 20 panini con salsiccia, birra e pop corn a prezzi popolari, biliardino! <–

Pubblicato in Iniziative, Proiezione | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Proiezione Star Wars all’Ex 51!