Storie d’Alabastro e d’Anarchia – Sabato 7 Marzo @ Ex 51

alabastraiStorie d’alabastro e d’anarchia

Si scuotono la polvere dai vestiti con la stessa sincerità delle storie che ci raccontano. Sono i lavoratori dell’alabastro, che a Volterra hanno legato la propria vita a quella della pietra bianca locale, fatta per essere modellata. Attraverso i loro racconti ci si inoltra nelle botteghe dimenticate e in quelle di oggi, nelle osterie e nei vicoli testimoni di quelle persone magiche e sincere. Una categoria libertaria, colta, fantasiosa, rivoluzionaria, capace, intelligente, sfidava la banalità e la mediocrità del tempo.

E’ una storia in tre atti quella che Gianni Calastri e il Collettivo Distillerie raccontano. Una storia che parla di questo mondo attraverso una pubblicazione, un documentario e uno spettacolo teatrale.

Sovversivi, i lavoratori dell’alabastro nel Casellario Politico Centrale è l’ultima pubblicazione del Collettivo Distillerie, associazione culturale di Volterra che da anni lavora per la conservazione e la salvaguardia del mestiere.
A Volterra i lavoratori dell’alabastro non aderirono mai al fascismo, né vi si piegarono, ma lo fronteggiarono al prezzo di persecuzioni e repressione. Nei vuoti dei modelli in gesso per le sculture nascosero le armi e la stampa clandestina aspettando il momento buono per la rivoluzione.

Comunisti, socialisti, anarchici furono schedati dalla polizia, lasciando negli archivi dei nemici politici i loro volti fieri. Volti e storie che quest’opera oggi riporta alla luce. Fra antropologia e storia della fotografia criminale.

Il documentario Alabastrai, nato da un’idea di Duccio Benvenuti, Gianni Calastri e Bruno Signorini, così come lo spettacolo di e con Gianni Calastri, membro e fondatore del Teatro di Nascosto – Hidden Theatre, parla di noi, della Volterra in cui siamo cresciuti, le cui tracce faticosamente ancora riusciamo a scorgere nelle viuzze del centro, nelle rare botteghe artigiane, in qualche vecchia osteria, in cui le parole alabastro e alabastraio, suscitano immediatamente ricordi, accese discussioni, grandi bevute, imprese memorabili e aneddoti incredibili. I personaggi prendono forma dalla polvere bianca e si materializzano con i loro soprannomi e il loro spirito libertario nella miriade di botteghe che occupavano il centro di Volterra e ognuno di loro ha una storia da raccontare o una romanza da intonare, al fine della quale non deve mai mancare un buon bicchiere di vino rosso. Lo spettacolo è ulteriormente impreziosito dalla presenza in scena di scultori della pietra.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Storie d’Alabastro e d’Anarchia – Sabato 7 Marzo @ Ex 51

Casa per abitare non per speculare – Corteo

Pubblicato in General, Iniziative | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Casa per abitare non per speculare – Corteo

Giovedì 20 Novembre ASSEDIAMO IL CONSIGLIO MUNICIPALE

20-novembre

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Giovedì 20 Novembre ASSEDIAMO IL CONSIGLIO MUNICIPALE

10 ANNI DI OCCUPAZIONE, AUTOGESTIONE, LIBERAZIONE – L’Atac al capolinea

L’Atac al capolinea?

Sabato 15 novembre ore 18:00 presso lo Spazio Sociale Ex 51
all’interno delle iniziative per il decimo anno di occupazione
dibattito: “L’Atac al capolinea?”
con lavoratori Atac Usb – Lavoratori in mobilitazione
e Clash City Workers Roma – autori dell’inchiesta “Autobus immobili, autisti in movimento”

La soppressione del 994 è solo la punta dell’iceberg.
L’Atac rischia il fallimento e la privatizzazione che non produrranno altro che licenziamenti e disservizi.
Difendiamo il diritto alla mobilità.

A seguire cena sociale

Pubblicato in Festa, General, Iniziative | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 10 ANNI DI OCCUPAZIONE, AUTOGESTIONE, LIBERAZIONE – L’Atac al capolinea

10 ANNI DI OCCUPAZIONE, AUTOGESTIONE, LIBERAZIONE – giornata autogestita dagli studenti e dalle studentesse

9 Novembre
“Ma quale buona scuola??” dibattitto sulla riforma dell’istruzione, tenuto dagli studenti dei licei


nell’ambito del compleanno dello spazio sociale EX51 – 10 anni di occupazione, autogestione, liberazione!

domenica 9 novembre:
h. 16 “Ma quale buona scuola?” dibattito sulla riforma dell’istruzione a cura degli studenti dei licei
h.18 aperitivo musicale con “Laboratorio hip hop meticcio Stay Real”
h. 20.45 proiezione gratuita della partita AS ROMA – Torino

Pubblicato in Aperitivo, Festa, General, Iniziative, Proiezione | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su 10 ANNI DI OCCUPAZIONE, AUTOGESTIONE, LIBERAZIONE – giornata autogestita dagli studenti e dalle studentesse

10 ANNI DI OCCUPAZIONE, AUTOGESTIONE, LIBERAZIONE

MANIFESTO_web

SPAZIO SOCIALE OCCUPATO EX 51

10 ANNI DI OCCUPAZIONE, AUTOGESTIONE,  LIBERAZIONE

 

programma:

DOMENICA 9 NOVEMBRE

“Alla scoperta della storia di Valle Aurelia”

Passeggiata per il quartiere con mostra fotografica itinerante. Partenza Parco Giovanni Paolo I ore 11:00

Pranzo al sacco

Pomeriggio autogestito dagli studenti delle scuole

ore 17:00

Showcase del Laboratorio Hiphop Meticcio StayReal e openMic

 

SABATO 15 NOVEMBRE

dalla mattinata Murales all’interno dell’Ex 51

ore 18:00

“L’ATAC al capolinea?”

dibattito con i lavoratori in lotta del Tpl e i Clash City Workers Roma

a seguire

Cena Sociale menù secondo la nostra miglior tradizione

SPAZIO SOCIALE EX 51

Via Aurelio Bacciarini 12, Valle Aurelia

Metro A Valle Aurelia – Treno fm3 Valle Aurelia – Bus: 490/495/906/892

Pubblicato in Aperitivo, Festa, General, Iniziative, Proiezione | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su 10 ANNI DI OCCUPAZIONE, AUTOGESTIONE, LIBERAZIONE

E’-STREET 2014 a Valle Aurelia_ Sab. 14/06

valleaurelia e'streetIn caso di pioggia, l’iniziativa è rinviata a Venerdì 20 Giugno.

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su E’-STREET 2014 a Valle Aurelia_ Sab. 14/06

23 Maggio H. 21_Cena Sociale Benefit_ a sostegno delle spese legali della Fazenda

cenabenefit Fazenda

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su 23 Maggio H. 21_Cena Sociale Benefit_ a sostegno delle spese legali della Fazenda

23F Corteo a Massimina, Malagrotta SALVIAMO LA VALLE GALERIA

Domenica 23 febbraio si è svolto per le strade di Massimina e Casal Lumbro il Corteo “salviamo la Valle Galeria, Cambiamo il piano rifiuti” che ha visto la partecipazione di alcune centinaia di persone.

Alla manifestazione hanno preso parte i comitati e cittadini della valle Galeria, ma anche altri comitati laziali di Fiumicino, Albano Laziale, Cerveteri, Bracciano, Guidonia, la campagna Stop Biocidio Lazio, il Forum per l’acqua bene comune, il Coordinamento cittadino di lotta per la casa, il Comitato resistenza residence, i Centri Sociali macchia rossa ed Ex51.

Il corteo è stato lanciato dall’assemblea pubblica (a cui avevano partecipato circa 70 persone) tenutasi a massimina il 18 Gennaio ed è stato costruito in maniera orizzontale ed autorganizzata, senza l’appoggio di nessun partito, fin dal primo momento della sua costruzione.

La manifestazione ha avuto la capacità di inserire le rivendicazioni storiche della Valle Galeria (No alla riaccensione e al raddoppiamento dell’inceneritore, no all’ipotesi di costruzione di nuovi impianti a Biogas/Biomasse, chiusura dell’inceneritore ospedaliero, chiusura e bonifica vera della discarica di malagrotta, ritiro dell’Aia su monti dell’ortaccio, senza dimenticare i disastri degli ultimi sversamenti di petrolio e rifiuti ospedalieri) nel più ampio contesto di una contestazione radicale all’attuale modello di gestione dei rifiuti, ribadendo l’assoluta necessità della strategia dei rifiuti zero come unica soluzione possibile.

E’ stato quindi molto importante costruire sul nostro territorio una mobilitazione che di questa strategia generale facesse parte unendo i comitati di tutto il Lazio, è stato emozionante attraversare insieme le strade dei nostri quartieri, vedere le persone affacciate a finestre e balconi, comunicare le nostre idee e la nostra rabbia direttamente ed ad alta voce.

Attraversando le vie del quartiere si sono succeduti numerosi interventi dall’impianto di amplificazione: tanti territori e tante battaglie differenti. “Nè qui né altrove”, che scriviamo sui nostri striscioni e volantini, è sempre meno uno slogan e sempre più un percorso politico reale.

Particolarmente importante poi la partecipazione di movimenti che si battono su altri temi venuti a partecipare e portare solidarietà come il comitato resistenza residence (con la presenza in particolare del residence di casal lumbroso) e il coordinamento cittadino di lotta per la casa, poiché crediamo che unendo le lotte non solo si è più forti ma piano piano si scopre di non essere cosi diversi e sopratutto di avere davanti lo stesso nemico.

Infine ci è sembrata particolarmente positiva la presenza di molti migranti nel corteo, perchè l’aria che respiriamo è la stessa per tutti, e il mondo non si divide in nazionalità ma in sfruttati e sfruttatori, e noi sappiamo da che parte stare.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su 23F Corteo a Massimina, Malagrotta SALVIAMO LA VALLE GALERIA

Presentazione Scarceranda 2014 Dibattito Legalità e conflitti

Presentazione Scarceranda 2014scarcerandaWebDibattito “Legalità e conflitti”
con
Flavio Rossi Albertini – avvocato
Salvatore Ricciardi – Radio Onda Rossa

Venerdì 14 febbraio ore 19:00
Aperitivo – buffet  – musica

Pubblicato in Aperitivo, General, Iniziative | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Presentazione Scarceranda 2014 Dibattito Legalità e conflitti